Università Mercatorum in Comunicazione digitale e marketing

Università Mercatorum in Comunicazione digitale e marketing
Qualcuno di voi già lo sa perchè l’ho detto… altri l’hanno capito perché ogni tanto aggiungo nelle storie di WhatsApp e dei Social un messaggio di STOP ai contatti telefonici con la scritta “scrivetemi solo tramite email a contatti@crisandcris.net e sarete ricontattati al più presto” perchè sono sotto esame!
Ho avuto la brillante idea d’impelagarmi in una nuova avventura, la nuova laurea magistrale di digital marketing… che ai miei tempi non esisteva! Parliamo di vent’anni fa… e l’Università telematica non era ancora così diffusa.
Quando avevo concluso nel 2004 la laurea triennale in progettazione multimediale al MultiDams di Torino, sempre lavorando, non c’era questo tipo di magistrale… volevo proseguire gli studi ma non trovando un bienno che m’ispirasse particolarmente e tra l’altro compatibile con il mio lavoro, avevo scelto prima un corso allo IAAD di Torino come grafica pubblicitaria, poi feci dei corsi all’Accademia delle belle arti di Torino e poi presi delle certificazioni in digital marketing.
Ma poi ti restano quelle fisse nella testa… che, prima o poi, devi toglierti!
“Volevo e vorrei” provare a concludere questo benedetto +2.
Ho trovato questa laurea magistrale di digital marketing, che sulla carta, sembra essere molto attinente al mio ambito lavorativo, in più con la collaborazione del Corriere della sera, quindi di una realtà lavorativa importante, la mia curiosità e il mio interesse sono aumentati!
Ero curiosa e sono curiosa di scoprire il taglio formativo proposto dall’Università rispetto al digital marketing.
Vantaggi e svantaggi dell’Università online
Tanto per incominciare devo ammettere che ero convinta che ci fosse molto meno da studiare in quanto Università online… ma non è così: si deve studiare, altrimenti non si riescono a sostenere gli esami.
Quindi bisogna dedicare il giusto tempo per superare gli esami.
Ma poi, perché questo preconcetto dell’Università online dove si presume si studi meno?
Più che studiare meno… nell’Università online si studia in modo organizzato e c’è un’agevolazione in termini di tempo… nel senso che puoi studiare quando vuoi.
Quindi rispetto alla possibile domanda: nelle Università online si studia poco? La risposta è no.
Si studia abbastanza, il giusto.
L’Università online è semplice? L’Università online non è semplice ma è semplificata in quanto ben organizzata sul materiale: dispense e video sono sempre a disposizione e non si devono comprare libri a parte, ammenoché non sia un proprio personale interesse. E poi, come indicato, puoi studiare quando vuoi.
Meglio scegliere l’Università online o l’Università tradizionale?
A mio avviso dipende dal proprio momento storico di vita e dalla tipologia di studi che si desidera intraprendere.
Se parliamo di Università in digital marketing a me sembra ovvio il dover svolgere questo tipo di corso di studi online… si predica e si parla del mondo digitale, dei cambiamenti, delle trasformazioni… e poi si resta ancorati a una presenza fisica tipica dell’Università tradizionale?
Ma anche altri corsi di laurea hanno un senso online se si tratta di studiare teoria… il limite può essere, a mio avviso, solo per i corsi pratici.
L’Università online ha un senso quando si lavora, perché dà la possibilità di studiare nei momenti liberi.
Quali sono gli svantaggi dell’Università online?
Con l’Università online non t’interfacci con i professori e con gli altri studenti fisicamente e questo aspetto è sicuramente un limite per un giovane.
Quindi a mio avviso per i giovani, per l’esperienze e le conoscenze fisiche che si possono fare nel mondo reale, è fondamentale un’Università tradizionale in presenza… poi chiaramente dipende dal giovane e dalle sue scelte di vita.
Se avessi svolto l’Università online nel 2000 sarebbe stato tutto più semplice… ma mi sarei persa alcune piacevoli interazioni.
Probabilmente il mondo ideale sarebbe quello di avere entrambe le opzioni… ma magari l’Università tradizionale è già così, con la possibilità di frequentare i corsi sia in presenza che online… questo non lo so.
Valutazione piattaforma Università Mercatorum
La piattaforma utilizzata dall’Università Mercatorum è valida, ed è fatta bene.
La fruizione delle lezioni tramite video on demand è anch’essa molto valida in quanto tiene traccia del punto esatto in cui ti fermi e puoi proseguire nell’ascolto successivamente.
Lo stato di avanzamento in percentuale di quanto già svolto è molto utile, perché ti fa capire a che punto sei.
Video e dispense sono sempre disponibili.
Non ho avuto interazioni con i professori perché al momento non è stato necessario.
Il mio voto sulla piattaforma informatica utilizzata dall’Università Mercatorum per le lauree telematiche, considerato il fatto che anche la Crisandcris.net realizza sistemi informatici complessi per alcuni clienti da diversi anni, quindi guardo la piattaforma sia dal punto di vista dell’utente finale cioè dello studente, che dal punto di vista di un tecnico informatico è:
10 e lode
Valutazione dei contenuti della laurea magistrale in Digital Marketing
Al momento ho sostenuto tre esami e sono prossima a svolgere il quarto esame.
Il primo esame era necessario all’accesso al corso di laurea, perché mancavano dei crediti ed è stato DIRITTO COMMERCIALE, una materia interessante in generale per gli imprenditori. Qualche nozione potrebbe forse tornarmi utile prima o poi…
Il secondo esame è stato: CAMBIAMENTO SOCIALE E MEDIA DIGITALE
“L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti teorici e metodologici per interpretare lo scenario mediale contemporaneo, caratterizzato dall’affermazione della cultura convergente, delle pratiche partecipative e dalle nuove forme di connettività sociale (social media e transmedia). Il corso inoltre intende fornire strumenti teorici e metodologici per analizzare le implicazioni educative dei media digitali, nei contesti formali e informali.”
Un corso interessante che fa capire il cambianto sociale che è avvenuto e che sta avvenendo.
Siamo sempre in ambito teorico.
Il terzo esame è stato: DIRITTO DEI MEDIA DIGITALI
Abbastanza pesante come esame perché parla di numerosi articoli del codice civile e penale rispetto ai media digitale, pensiamo alle diffamazioni online sui social oppure pensiamo alla tutela dei dati e della privacy sui siti web e in internet in generale.
Sicuramente un esame interessante in questa tipologia di magistrale ma devo ammettere che studiandolo ho dato i numeri… e non solo quelli del codice civile e del codice penale…
Con questo secondo esame mi è scappata la frase: “ma chi me lo ha fatto fare? Mica voglio diventare avvocato…. ma come faccio a memorizzare tutti questi articoli… va bene i concetti… ma gli articoli del codice civile e del codice penale??? Ma è una magistrale per avvocati o una magistrale per digital marketing strategist?”
É stato molto faticoso. Sembravo una matta… andavo in giro e cucinavo ripetendo gli articoli del codice civile e penale…
Mi dicevo che non potevo certo bloccarmi già all’inizio a causa di un paio di esami di diritto… prima o poi sarebbero arrivati corsi più stimolanti di digital marketing e un po’ meno noiosi…. e poi è corretto studiare tutte le implicazioni che ruotano intorno al digital marketing: è un valore aggiunto… e poi “dovrei dare il buon esempio alle figlie e non ci si può certo abbattere davanti a qualcosa che si considera ostacolo o non piace molto”!
😳
Ecco la mission del corso appena menzionato:
“L’insegnamento si prefigge lo scopo di fornire allo studente sia una panoramica degli argomenti connessi alla tematica del legame tra diritto e media, con enfasi sul diritto pubblico e sulle norme che regolamentano il sistema dell’informazione nelle sue varie declinazioni, sia l’obiettivo di attrezzare lo studente per affrontare le implicazioni giuridiche che discendono da alcuni temi fondamentali, quali il rapporto tra democrazia e digitalizzazione e tra quest’ultima e la privacy, la semplificazione e la razionalizzazione dell’attività attraverso i big data e il modo di concepire i servizi digitali alla luce del principio del digital first”
E adesso mi sto avventurando nel corso intitolato SPETTACOLO E ARTEFATTI DIGITALI.
Questo corso lo sto trovando stimolante perché seppur sempre teorico, dà degli spunti pratici e tratta argomenti interessanti che vanno dall’origine dello spettacolo alla trasformazione dello stesso, dal cambiamento delle abitudini indotte dalla trasformazione digitale fino alle varie evoluzioni, per arrivare all’intelligenza artificiale e al futuro metaverso.
Che dire, la strada è ancora lunga… al momento non riesco a dare una valutazione generale sul corso di laurea magistrale in digital marketing, ma posso darla esclusivamente sui corsi seguiti e per il momento posso dire che quelli che ho seguito sono stati interessanti. I professori scelti sono molto preparati e si sente che trasmettono la materia con passione.
Modalità di svolgimento dell’esame online?
Svolgere l’esame scritto online equivale a svolgere l’esame scritto in presenza, con la differenza che a casa sei nella tua zona comfort.
Gli occhi devono essere, giustamente, sempre puntanti verso la telecamera senza distogliere lo sguardo.
I video vengono esaminati dalla commissione, quindi si studia e non si copia!
Adesso il sistema è diventato ancora più rigido perché quando parte la sessione d’esame, come prima cosa, devi scansionare un QRCODE con il cellulare e fare un video a 360 gradi della stanza e della postazione di lavoro: qui l’intelligenza artificiale ha messo il suo zampino!
Qualsiasi cosa extra e non necessaria viene segnalata e non puoi procedere allo svolgimento dell’esame.
Quindi, il fatto di svolgere un esame dalla propria postazione lavorativa non fa alcuna differenza rispetto a svolgerla in sede.
Perché vi parlo della laurea magistrale in Digital Marketing?
- Perché capire come si svolge e com’è il corso magistrale in digital marketing può essere d’insteresse ai giovani che vogliono avvicinarsi a questa materia.
- Perché se non ne parla chi lavora in questo settore: chi ne deve parlare?
- Perché può essere interessante conoscere il parere di un professionista che nel digital marketing, nella pratica, ci lavora da 25 anni… quindi in realtà si presume che io gia conosca gli argomenti… ma non è mai detto perché c’è sempre da imparare. Tra l’altro, al momento c’è parecchia teoria e diverse domande sono a trabocchetto quindi non è detto che lavorare nel digital marketing comporti in automatico delle alte valutazioni.
- Perché nel digital marketing, non si smette mai d’imparare.. ed è bene che i giovani che si avvicinano a questo mondo lo sappiano!
- Perché la laurea in digital marketing è il percorso ideale da svolgere in modalità telematica… come anticipato sarebbe quasi un paradosso svolgerla in presenza.
- Perché magari così, ho un deterrente in più per non scoraggiarmi! Non si tratta di un singolo corso che inizia e finisce… si tratta di un percorso “lungo”, soprattutto alla mia età… lavorando… e da abbinare a una vita familiare, quindi non semplice: è faticoso!
Certificazioni
Mi piacerebbe un giorno poter aggiungere nell’attuale sezione delle mie certificazioni questa laurea magistrale…
Ce la faranno i nostri eroi?
Chi vivrà… vedrà… Ho imparato a non dare mai nulla per scontato.
Il fatto di aver incominciato non dà la garanzia della conclusione, ma sicuramente faremo il possibile!
Intanto ecco il link per vedere le mie attuali certificazioni:
Certificazioni https://crisandcris.net/webmaster-torino/certificazioni-digital-marketing-e-non-solo/
Hai usufruito dei servizi di Crisandcris.net o sei già un nostro cliente per la realizzazione di un sito web o di un progetto digital marketing?
Se hai avuto modo di usufruire dei servizi di Crisandcris.net o abbiamo già realizzato per te un sito web oppure hai usufruito di altri servizi, saremmo felicissimi se ci lasciassi una recensione!!!
Il nostro obiettivo è la soddisfazione del cliente, migliorare i nostri servizi e offrire un reale e valido aiuto!
Scrivendoci una recensione sul servizio acquistato ci aiuterai a migliorare.
Puoi lasciare una recensione sulla nostra scheda Google:
https://g.page/r/CVQKtj0BpS0cEAo/review
Visita i nostri SOCIAL
Faceboook: https://www.facebook.com/crisandcrisweb
Instagram: https://www.instagram.com/crisandcrisweb/
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/cristinagalia/
Scrivici! Compila il modulo contatti o manda un’email, trovi i riferimenti nella pagina contatti