News siti web

Il CMS WordPress

CMS Wordpress

Cosโ€™รจ WordPress?

WordPress รจ un CMS acronimo che sta per Content Management System che significa Sistema per la gestione dei contenuti.โ€จWordpress infatti รจ un sistema che serve per gestire i contenuti di un sito web:
le pagine di un sito: ad esempio le pagine che descrivono il Chi siamo, i Servizi svolti, i Contatti;
gli articoli: che possono rappresentare news, o progetti realizzati;
gli utenti che possono gestire e accedere al sito, compresi gli utenti dei commenti.
Il linguaggio di programmazione che รจ alla base di WordPress รจ il linguaggio PHP e il database al quale si appoggia questo CMS รจ mySql.โ€จ Si tratta di un linguaggio di programmazione e di un database Open source (sorgente aperta) quindi software che gli sviluppatori possono utilizzare liberamente.
Anche WordPress รจ un sistema Open source, tutti possono utilizzare il sistema liberamente ed รจ possibile ampliarne le funzionalitร  mettendole anche a disposizione degli altri utenti. โ€จWordpress รจ un sistema di gestione abbastanza facile e intuitivo ed รจ per questo che, per siti con funzionalitร  standard (pagine, articoli, utenti) si tende a sceglierlo rispetto ad altri CMS, ad esempio Drupal o Joomla che sono un poโ€™ meno intuitivi e richiedono una maggiore competenza allโ€™utilizzatore del sistema. โ€จNaturalmente per lโ€™installazione di qualsiasi CMS sono necessarie delle competenze informatiche.

Oggi per realizzare un sito web si รจ soliti partire da un CMS, se non vi sono esigenze particolari o richieste da parte del cliente che richiedono una completa customizzazione (personalizzazione del sistema), in quanto in questo modo si accelerano i tempi di sviluppo. โ€จSe pensiamo giร  solo allโ€™utente amministratore che deve accedere alla sezione riservata, il backend per la gestione dei contenuti, che รจ automaticamente creato in fase dโ€™installazione e la possibilitร  di creare semplicemente altri utenti a seguito dellโ€™installazione di tipo amministratore, editore, collaboratore o autore: questo รจ giร  un notevole risparmio di tempo.โ€จIn WordPress, come sopra citato vi sono quattro tipologie di ruolo:

  • il ruolo dellโ€™amministratore che puรฒ accedere a qualsiasi sezione del sito, pagine web, articoli, categorie, utenti, impostazioni di sistema;
  • il ruolo dellโ€™editore: che inserire, modificare e cancellare pagine web, articoli, categorie, le immagini e gestire i commenti inseriti dagli utenti;
  • il ruolo dellโ€™autore: che puรฒ creare, modificare e cancellare solo i propri articoli;
  • e infine il ruolo del collaboratore che puรฒ creare e modificare i propri articoli ma non puรฒ pubblicarli

Cosโ€™รจ un plugin?

Spesso si sente parlare di plugin. Il plugin รจ un programma che estende le funzionalitร  di un sistema nel quale viene inserito.โ€จNel caso del CMS WordPress esistono numerosi plugin che implementano le funzionalitร  base ad esempio vi sono plugin per la gestione del SEO ad esempio All in SEO o Yoast SEO, plugin che interagiscono con google business, plugin per la gestione dei form di contatti eccโ€ฆ Per ogni funzionalitร  necessaria รจ possibile che esista un plugin in WordPress in archivio, alle vole i plugin sono completamente gratuiti, alle volte hanno alcune funzionalitร  gratuite e alcune a pagamento, alle volte per utilizzare gratuitamente un plugin viene visualizzato il banner pubblicitario dello sviluppatore nel sito che si vuole realizzare. Se non sono presenti le funzionalitร  necessarie o bisogna realizzare siti web istituzionali dove non รจ bello far visualizzare banner pubblicitari allora unโ€™altra soluzione รจ realizzare autonomamente i plugin necessari.

Ma WordPress non si usa per i blog?

Eโ€™ vero che WordPress nasce per i blog (siti web che contengono tanti articoli e dove gli altri utenti possono commentare) ma รจ anche vero che รจ possibile utilizzarlo anche solo per la realizzazione di pagine web di presentazione, inoltre, รจ possibile disabilitare la gestione degli articoli e dei commenti. Alle volte la funzionalitร  blog puรฒ essere utilizzata come presentazione di progetti, ogni articolo ad esempio potrebbe rappresentare un progetto oppure una news. โ€จQuindi la flessibilitร  del sistema permette di creare il sito web in base alle esigenze e richieste del cliente con il vantaggio di utilizzare un CMS molto semplici e di facile utilizzo per tutti gli utenti. โ€จPer questo motivo WordPress non viene utilizzato esclusivamente per i blog ma bensรฌ per qualsiasi tipo di sito web.โ€จ A proposito di plugin, di cui parlavamo prima, รจ presente in WordPress un plugin chiamato WooCommerce che permette di gestire anche degli e-commerce. โ€จPersonalmente per la gestione di e-commerce prediligo per la maggiore il CMS Prestashop che implementa in esso anche una vera e propria gestione di magazzino, molto piรน strutturato del plugin WooCommerce di WordPress ma anche in questo caso dipende sempre dallโ€™esigenza e dalla richiesta del cliente.
Quindi per concludere sรฌ allโ€™utilizzo di WordPress per la realizzazione di siti web.

Vi sono aspetti negativi nellโ€™utilizzare il CMS WordPress?

Diciamo che niente e nessuno รจ perfetto! Questo vuol dire che anche nel CMS WordPress possiamo trovare degli aspetti negativi, come dโ€™altronde possiamo trovarli in qualsiasi tipo di CMS che possiamo utilizzare. Il problema di base รจ che trattandosi di un sistema open source, sono in molti a conoscere il codice sorgente e quindi il rischio se non si aggiorna regolarmente il CMS si puรฒ essere soggetti ad attacchi di hacker. Regolarmente vengono pubblicate nuove versioni del CMS WordPress per la sicurezza del sistema, ed รจ necessario quindi provvedere allโ€™aggiornamento previo backup dei contenuti e del database.

Quali sono i consigli per uno sviluppatore WordPress?

Uno sviluppatore WordPress come prima cosa deve capire quali sono le necessitร  del cliente per creare le pagine web di presentazione; deve capire quali funzionalitร  si desiderano implementare per poter scegliere correttamente i plugin.โ€จLo sviluppatore WordPress deve ricordarsi di disabilitare la possibilitร  di commentare gli articoli se i commenti non sono necessari al sito che sโ€™intende realizzare.
E’ importante non dimenticare e non sottovalutare l’aspetto del SEO.
Infine รจ importante che lo sviluppatore Web provveda agli aggiornamenti regolari del CMS WordPress e dei plugin che sโ€™intende utilizzare per la sicurezza del sistema stesso.

 

Cristina Galia
sviluppatore WordPress Freelance